
 
          Gruppo di ricerca pandemico
                  ANARCHIA CONTRO IL VIRUS
              Cronache e prospettive
              pp.128 [ESAURITO]
              ISBN 978-88-95950-68-6
Il Gruppo di ricerca pandemico, un gruppo di donne e uomini libere provenienti da diverse città italiane, ha raccolto in questo testo le proprie riflessioni sulla questione dell'epidemia, insieme a varie interviste a dottoresse, insegnanti, docenti, attiviste, lavoratrici pendolari.
                La pandemia di Covid-19 ha scombinato consuetudini, certezze,
                desideri, immaginari. In questo testo le autrici e gli autori si
                interrogano quindi su alcune questioni di fondo: 
                in che modo ribaltare il paradigma ambientale, socio-economico e
                sanitario esistente a partire dalla solidarietà,
                dall’internazionalismo, dal femminismo? Come approcciarsi al
                sapere scientifico in quanto sistema di potere senza sostituire
                l’ideologia scientista con quella anti-scientifica? Quali
                pratiche, approcci, riflessioni possono guidarci nell'essere
                anarchismo “dentro e contro il mondo” in un mondo che è
                pandemico? 
                Una raccolta plurale di voci, con riferimenti, più o meno
                espliciti, a: Deborah Danowski, Viveiros de Castro, Eduardo
                Galeano, Albert Camus, Giovanna Caleffi, Cesare Zaccaria, Serge
                Latouche, Miguel Benasayag, Emma Goldman e Sylvia Pankhurst.
[Marzo 2021]
Segnalazioni e recensioni
Recensione di Enrico Voccia su "Umanità
                Nova" n.15/2021.
                Video della presentazione fatta a Trieste. 
per problemi relativi a queste pagine: web-zic@zeroincondotta.org